image

Tango Nuevo a: Roma

 

Il tango a Roma è per consenso generale milonghero...

Il tango nuevo a Roma si sta affacciando piano piano, con pochi insegnanti tra i quali bisogna fare molta attenzione a distinguere coloro che realmente ballano, studiano ed insegnano le dinamiche del tango nuevo, da quelli che per puro calcolo inseriscono la dicitura "tango nuevo" nelle loro pubblicità, sperando così di attirare allievi.

Infatti non basta fare volcadas e colgadas (fatte malissimo oltretutto) per dire di ballare "nuevo", così come allo stesso modo mettere jeans e magliette per andare in milonga non dà automaticamente una patente "nueva".

Se si decide per un corso di tango nuevo, a Roma come altrove, conviene sempre informarsi prima tramite chi già balla questo stile, di solito sono informati su chi insegna davvero e chi invece millanta.

Non è nostra intenzione fare una graduatoria degli insegnanti, ognuno potrà, e dovrà, scegliere per proprio conto, noi possiamo solo suggerire qualche trucco per capire se un ballerino balla bene o no ;-)

Primo consiglio: se cercate un buon maestro di tango nuevo a Roma andate nelle milonghe dove viene programmata musica elettronica, di solito è un buon bacino dove sedersi a guardare i ballerini e chiedere informazioni.
Ricordate: non basta che il maestro dica di essere tale, per arrivare al tango Nuevo bisogna avere una ottima base di tango Salon, che non si acquisisce in un paio di anni!

A Roma esistono due liste di informazione (mailing list) che postano i messaggi delle scuole e delle milonghe: La prima è Malena (iscrizione: malena-subscribe@yahoogroups.com) la seconda è Tangonews (iscrizione: Tangonews-Tangocontemporaneo-subscribe@yahoogroups.com), sono entrambi ottimi mezzi per cominciare ad orientarsi.

Secondo consiglio: la musica elettronica viene utilizzata sempre più spesso come "specchietto per le allodole" per attirare gente nelle milonghe per poi propinargli un paio di pezzi alle 3 di notte, il consiglio che diamo è di utilizzare gli archivi di Malena per fare una piccola ricerca e vedere se il musicalizador della serata è stato magari proposto altrove in serate milonghere, il musicalizador infatti tende a mantenere il suo stile, ed una milonga che normalmente propone musica elettronica non si affiderebbe di certo ad un musicalizador troppo tradizionalista.

Terzo consiglio: Evitate gli estremismi